ANPAL, progetto Equality for work and Life

Pubblicato il 09 novembre 2018

Con comunicato del 7 novembre 2018, l’ANPAL ha reso noto di essersi aggiudicata il finanziamento europeo del programma EaSI Progress per il progetto “Equality for work and Life”, che vuole sperimentare un modello di intervento volto a facilitare l'accesso al mercato del lavoro dei soggetti disoccupati, donne e uomini, che hanno difficoltà a rientrarvi a causa del carico di cura familiare.

Come emerge dal comunicato, la sperimentazione intende, inoltre, facilitare le PMI e le organizzazioni del Terzo Settore nel processo di rafforzamento dei servizi volti a supportare le esigenze della genitorialità, che riguarda anche gli uomini nella condivisione dei carichi di cura familiare.

Il progetto intende promuovere una più attiva partecipazione degli uomini, al fine di dimostrare come queste politiche apportino benefici non solo ai lavoratori ma anche alle aziende stesse.

Al raggiungimento degli obiettivi progettuali concorreranno partner nazionali ed europei fra cui organismi pubblici, privati e del terzo settore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy