Pronte le disposizioni integrative al Tu sicurezza

Pubblicato il 08 agosto 2009

Il Dlgs n. 106/2009 ha apportato significative modifiche al Dl n. 81/2008, il Testo unico sicurezza, in vigore dal prossimo 20 agosto. Le novità riguardano sia i soggetti che fruiscono della formazione sia le procedure operative. In particolare, viene stabilito l’obbligo per il datore di lavoro di provvedere ad una adeguata e specifica formazione e a un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di sicurezza e salute del lavoro. L’obbligo vale oltre che nei confronti dei preposti anche per i dirigenti. Per contrastare il lavoro irregolare e per la tutela e la sicurezza dei lavoratori viene prevista la sospensione dell’attività per coloro che non rispettano le disposizioni di legge. La sospensione, però, non riguarderà l’impresa nel suo complesso, ma solo il cantiere, la singola unità produttiva o lo stabilimento. Il provvedimento di sospensione scatta quando viene riscontrato l’impiego di personale in nero in misura almeno pari al 20% del totale dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro; in caso di gravi e reiterate violazioni in materia di tutela e sicurezza sul lavoro.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti: obblighi, scadenze e rischi per il datore di lavoro

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy