Rateazione Inail più facile

Pubblicato il 24 settembre 2008 La delibera Inail n. 6/2008 rivede la disciplina sui debiti non iscritti a ruolo (competenza dell’Istituto), per equiparane la procedura di dilazione ai debiti iscritti a ruolo (competenza del concessionario alla riscossione). Ne deriva una rateazione semplificata: con decorrenza immediata (dal 18 settembre scorso) ed applicazione anche alle istanze in corso di istruttoria, indipendentemente dall’importo del debito oggetto della dilazione, non è più dovuta garanzia fideiussoria dal datore in temporanea situazione di obiettiva difficoltà. Ma per le rateazioni che superano le 24 mensilità, la garanzia fideiussoria torna necessaria, essendo la dilazione vincolata a specifica autorizzazione del Lavoro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy