Registro dei revisori legali, per l'iscrizione è necessario attendere

Pubblicato il 06 marzo 2014 Gli aspiranti revisori legali dovranno attendere per le istruzioni operative e il modulo per l'iscrizione, senza il sostenimento del relativo esame. Necessaria l'emanazione del decreto attuativo, previsto dalla legge n. 15 del 2014, che fissa i requisiti per l'esonero dall'esame di idoneità professionale.

Questo quanto evidenziato in una nota pubblicata sul sito della Ragioneria generale dello Stato.

La legge n. 15, del 27 febbraio 2014, è intervenuta sulla disciplina transitoria che aveva permesso l'iscrizione al registro riconoscendo l'equipollenza degli esami di accesso al registro tra dottori commercialisti e revisori.

Ora, secondo le nuove disposizioni, il Ministero della giustizia, di concerto con l'Economia, entro 20 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento deve emanare un decreto per definire i requisiti, in conformità con la direttiva europea n. 43/06, necessari ai commercialisti che hanno superato l'esame di ammissione per iscriversi al registro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025

20/05/2025

Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative

20/05/2025

Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione

20/05/2025

Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva

20/05/2025

Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica

20/05/2025

Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio

20/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy