Rendite catastali, cambio automatico

Pubblicato il 30 gennaio 2006

I comuni di Milano, Ferrara e Casal Monferrato (più altri che presto si aggiungeranno) saranno prossimamente interessati dalla revisione delle rendite catastali, in attuazione dei provvedimenti del 30 novembre 2005. Stanno, infatti, per essere diramate una serie di direttive da parte dell'agenzia del Territorio, in base alle quali gli uffici provinciali delle tre città "campione" potranno procedere all'assegnazione delle nuove rendite. L'esigenza del riordino è stata dettata dal comma 335, articolo 1, della Finanziaria 2005, che autorizza i Comuni a chiedere al Territorio di operare la revisione parziale del classamento in determinate microzone, dove fosse stato verificato che lo scostamento del rapporto tra il valore medio di mercato e quello catastale fosse superiore o inferiore di almeno il 35% rispetto all'analogo rapporto misurato su tutto il territorio comunale. L'agenzia del Territorio, effettuata la verifica ed accertato l'effettivo scostamento, può attivare gli uffici tecnici erariali per la revisione dei valori delle microzone interessate. La conseguenza per i proprietari è la notifica della nuova rendita, che verrà applicata con effetto dal 1° gennaio dell'anno seguente. Dalla data della notifica, i contribuenti interessati potranno fare ricorso, entro 60 giorni, alle Commissioni tributarie provinciali. In alternativa, si potrà presentare agli Uffici un'istanza di autotutela, cioè una comunicazione in carta semplice, dove verranno esposti i motivi per cui non si giudica corretta la rendita attribuita, giustificandola con tutta la documentazione necessaria.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy