Risarciti i danni della paziente anche in caso di colpa lieve del medico

Pubblicato il 20 febbraio 2013 La prova della colpa lieve del medico non lo esime "dalla responsabilità civile, che considera la colpa in una dimensione lata, inclusiva del dolo e della diligenza professionale". Nella specie, è stata confermata dalla Terza sezione civile della Cassazione - sentenza n. 4030 del 19 febbraio 2013 - la condanna di un dottore al pagamento dei danni patrimoniali e non, subiti da una paziente in conseguenza di un'operazione effettuata a seguito di una diagnosi sbagliata di carcinoma dalla quale era discesa un'invalidità permanente.

Per la Corte, nella specie, i medici e la struttura non avevano dato la dimostrazione esimente della complicanza non prevedibile o non prevenibile dell'intervento, in un contesto in cui la prova è a carico della parte che assume l'obbligo di garanzia della salute. 
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy