Ritocco alle rendite di inabilità

Pubblicato il 22 maggio 2008 Il decreto del ministro del Lavoro e della Previdenza sociale del 1° aprile 2008, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 131 della “Gazzetta Ufficiale” n. 118 del 21 maggio, contiene le tabelle – revisionate – dei coefficienti per il calcolo dei valori capitali attuali delle rendite di inabilità e di quelle in favore dei superstiti dei lavoratori infortunati. La revisione è disposta dall’articolo 39, comma 1, del Testo unico Inail approvato con Dpr 30 giugno 1965, n. 1124, che stabilisce che le tabelle dei coefficienti per il calcolo dei valori capitali delle rendite di inabilità e di quelle a favore dei superstiti devono essere soggette a revisione almeno ogni cinque anni. Nel momento in cui si accerta che dall’infortunio o dalla malattia professionale deriva un’inabilità permanente tale da ridurre l’attitudine al lavoro in misura superiore al 10% per l’infortunio o al 20% per la malattia professionale viene erogata una rendita di inabilità rapportata al grado dell’inabilità stessa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy