Ronde cittadine regolamentate dal ministero dell'Interno

Pubblicato il 08 agosto 2009
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 di oggi, il decreto del ministro dell'Interno contenente "Determinazione degli ambiti operativi delle associazioni di osservatori volontari, requisiti per l'iscrizione nell'elenco prefettizio e modalità di tenuta dei relativi elenchi, di cui ai commi da 40 a 44 dell'articolo 3 della legge 15 luglio 2009, n. 94". Il provvedimento interviene nella regolamentazione delle cosiddette “ronde cittadine”, le associazioni di cittadini volontari che potranno prestare attività gratuita e senza fini di lucro nell'ambito della sicurezza urbana. Presso ciascuna Prefettura verrà istituito l'elenco provinciale di tali associazioni, elenco che verrà posta a disposizione dei sindaci che vorranno avvalersi della loro collaborazione. I volontari, per i quali è previsto un corso di formazione organizzato dalle Regioni o dagli Enti locali, dovranno avere un'età non inferiore a 18 anni, non dovranno avere denunce o condanne a loro carico e non dovranno far parte di movimenti, associazioni o gruppi con ispirazioni discriminatorie o razziali, etnici, nazionali o religiosi.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carta Dedicata a te: primo utilizzo entro il 16 dicembre

02/09/2025

ISA, indicazione di ulteriori componenti positivi

02/09/2025

Superbonus 2025: nuovo modello per sconto in fattura e cessione credito dall'8 settembre

02/09/2025

Regime speciale impatriati, la NASpI è esclusa e va tassata al 100%

02/09/2025

Email private di ex dipendenti: il datore non può accedere

02/09/2025

Fondoprofessioni, 150mila euro per la formazione sull’Intelligenza Artificiale

02/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy