Sicurezza, un rinvio parziale

Pubblicato il 28 aprile 2009 Sì che l’entrata in vigore del “correttivo” al Testo unico sulla sicurezza del lavoro è prorogata al 16 agosto 2009, ma i termini fissati al 16 maggio per alcuni obblighi sono restati intatti. Quelli che riguardavano adempimenti che, con una prima proroga, avevano già subito il differimento al 31 dicembre 2008. L’ulteriore slittamento, fissato appunto al 16 maggio, si era reso necessario poiché gli organi competenti non avevano fornito i chiarimenti per una corretta ed omogenea osservanza delle nuove regole. Così, ad esempio, la comunicazione all’INAIL o all’IPSEMA, per i lavoratori marittimi, degli infortuni sul lavoro che portano all’assenza di almeno un giorno (escluso quello dell’evento), rimane fissata al 16 maggio prossimo. Le altre novità di legge che non subiranno proroghe rispetto a questa data per l’entrata in vigore riguardano la valutazione dei rischi da stress lavoro-correlato, l’indicazione della “data certa” sul documento della sicurezza e il divieto di visita preassuntiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy