Solo l'avvocatura può difendere le amministrazioni statali

Pubblicato il 21 luglio 2009
Con sentenza n. 6527 del 7 luglio scorso, il Tar del Lazio ha disposto la revoca, in autotutela, di un bando di gara bandito dal ministero delle Politiche agricole per la concessione di un servizio legale triennale a studi legali privati. Al bando si è opposta l'avvocatura asserendo la contrarietà dello stesso rispetto alla norma di cui all'art. 1, RD 1611/1933 secondo cui è l'avvocatura medesima a dover assumere la difesa in giudizio in favore delle amministrazioni statali. Principio condiviso e confermato dai giudici regionali che hanno, altresì, condannato il ministero interessato al risarcimento dei danni nei confronti degli studi legali aggiudicatari per le spese di partecipazione alla procedura da questi sostenute e per la perdita di ulteriori occasioni di stipulazione di contratti.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy