Sospese le prestazioni INPS ai condannati per reati di particolare allarme sociale

Pubblicato il 07 giugno 2017

La c.d. Legge Fornero ha disposto la revoca di alcune tipologie di prestazioni di cui siano titolari soggetti condannati per taluni reati di particolare allarme sociale, quali:

Con messaggio n. 2302 del 5 giugno 2017, l’INPS ha, quindi, comunicato che Il concetto di “revoca” sarà applicato, in fase di prima operatività, come “sospensione” della prestazione nei confronti degli interessati, fino ad una eventuale riattivazione su domanda, previa verifica della completa esecuzione della pena.

Le prestazioni dell’Istituto che possono essere sospese sono quelle relative all’assistenza ed alla disoccupazione (assegno sociale, pensione sociale e pensione per gli invalidi civili, “indennità di disoccupazione”) nonché la generalità delle prestazioni previdenziali, qualora il giudice che emette la sentenza lo preveda espressamente, quando i trattamenti previdenziali, aventi natura contributiva, abbiano avuto origine, in tutto o in parte, da un rapporto di lavoro fittizio a copertura di attività illecite connesse a taluno dei reati oggetto della sentenza di condanna.

Sulla scorta delle informazioni ricevute dal Ministero della Giustizia l’Istituto informa, inoltre, di aver provveduto a sospendere a livello centrale il pagamento delle citate prestazioni per i soggetti già condannati con sentenza passata in giudicato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame del Senato

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy