Sostegno rapido per il coniuge

Pubblicato il 15 giugno 2005

L'assegno per il nucleo familiare (Anf) al coniuge del dipendente - articolo 1, comma 559, legge n. 311/2004 e relativo decreto attuativo 4 aprile 2005 - comporta per il datore di lavoro l'obbligo di corrispondere l'ammontare dell'assegno secondo le modalità indicate dal coniuge beneficiario. Il diritto del richiedente l'assegno di riceverlo decorre dal primo assegno utile successivo alla ricezione della richiesta da parte del datore di lavoro. La richiesta andrà formulata o direttamente nel modello Anf/dip o con un'autonoma domanda scritta successiva, se il modello Anf/dip è già stato presentato senza aver esercitato l'opzione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro

28/08/2025

Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo

28/08/2025

Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia

28/08/2025

Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti

28/08/2025

Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse

28/08/2025

Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci

28/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy