Spesometro. Doppio invio per primo e secondo semestre 2017, come muoversi?

Pubblicato il 30 marzo 2018

Spesometro. Dati al sistema Tessera sanitaria

Sfrutta il canale virtuale del social la diretta del giornale Il Sole 24 Ore per dare spazio a diverse questioni non risolte; tra tutte, la eventualità di inserire nello spesometro i dati oggetto di trasmissione al sistema Tessera Sanitaria. Ebbene, il dilemma si pone poiché avendo disposto il Legislatore (articolo 3, comma 3 del Decreto legislativo n. 175 del 2014) l’obbligo di inviare all'Amministrazione finanziaria i dati delle fatture emesse per prestazioni sanitarie, nella necessità di predisporre la dichiarazione dei redditi precompilata,includere le relative informazioni nello spesometro risulterebbe, sostanzialmente, la duplicazione del dato, che tuttavia sarebbe già in possesso del Fisco.

Agenzia: comunicazione dati primo semestre sufficiente

Vi era stata una specificazione – comunicato stampa agenziale del 12 settembre 2017 - nella quale si affermava che nella comunicazione dei dati per il primo semestre si potesse evitare di inserire le fatture oggetto di trasmissione al sistema Tessera Sanitaria (sistema TS) e che la comunicazione stessa, ai fini dello spesometro, sarebbe stata sufficiente.

Ma, si attendono ulteriori interventi rispetto all’invio dei dati del secondo semestre.

Dati errati. Rettifica/annullamento

Ricordiamo, in questa occasione, che l’invio dei primo semestre con dati errati dà l'opportunità di:

- rettificare il file (i dati trasmessi con il primo file saranno sostituiti dai nuovi dati);

- annullarlo (i dati trasmessi con il file originario vanno considerati come non trasmessi).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy