Spesometro, scadenza di maggio rimandabile a ottobre

Pubblicato il 19 maggio 2018

Si avvicina la scadenza del 31 maggio 2018 per lo spesometro trimestrale (trasmissione entro il secondo mese successivo al trimestre), ma approfittando dell'opportunità offerta dalla legge 172/2017, di conversione del Dl 148/2017, e dalla legge 205/2017, si può spostare l'invio a ottobre.

La facoltà, per quest'anno, di trasmissione semestrale delle fatture emesse e registrate permette di saltare l'appuntamento di maggio e inviare tutte le operazioni registrate nel primo semestre 2018 entro il 1° ottobre 2018 (il 30 settembre è domenica).

L'Agenzia delle Entrate ha precisato, con il provvedimento 5 febbraio 2018, che la possibilità è consentita anche a chi ha optato per la trasmissione volontaria dei dati delle fatture e dei corrispettivi, ex Dlgs 127/2015.

I soggetti Iva non hanno comunicazioni da fare per esercitare la facoltà, dovrebbero solo aver l'incombenza di comunicare che hanno optato per la trasmissione semestrale entro il 30 aprile 2019 nella dichiarazione Iva relativa all’anno 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato

04/07/2025

Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy