Spid Accessi da Entratel o Fisconline più sicuri

Pubblicato il 17 novembre 2016

L'Amministrazione finanziaria rafforzerà, dal 1° dicembre 2016, la protezione dei server esposti su Internet per assicurare maggiore affidabilità alle connessioni. Ciò consentirà l’accesso in sicurezza ai canali telematici delle Entrate anche tramite Spid, il Sistema pubblico di identità digitale che permette di fruire dei servizi online della Pubblica amministrazione con un unico account (già sperimentato per dichiarazione precompilata, fatture e corrispettivi elettronici).

Le nuove regole di sicurezza per gli utenti dell’area riservata del sito sono in linea con le istruzioni tecniche dell’Agenzia per l’Italia digitale.

Gli accreditati Entratel e Fisconline dovranno verificare di avere una versione recente del programma di navigazione in Internet, o effettuare l’aggiornamento. In verità, é proprio il sistema, una volta effettuato l’accesso ai servizi telematici, a verificare automaticamente il browser utilizzato e, soltanto ove necessario, a richiedere all’utente di provvedere all’aggiornamento seguendo le istruzioni che appariranno a video.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy