Sport dilettantistico. Sotto la lente dell'Agenzia i regimi e le agevolazioni fiscali

Pubblicato il 09 agosto 2018

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una importante circolare (la n. 18 del 1° agosto 2018) che si occupa della disciplina fiscale delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche senza fini di lucro.

Il documento di prassi affronta le problematiche emerse nel corso del tavolo tecnico dell’Agenzia e il Coni (Comitato olimpico nazionale), oltre a fornire chiarimenti (con la formula domanda/risposta) in riferimento a temi riguardanti le agevolazioni fiscali previste per il settore dello sport dilettantistico.

La corposa circolare si occupa, ad esempio, del perimetro applicativo della legge 398/91, degli effetti della riforma del terzo settore sullo sport dilettantistico, e della corretta applicazione dell’articolo 148 comma 3 del Tuir, in tema di attività connesse agli scopi istituzionali e alla relativa individuazione dei relativi proventi conseguiti nell’esercizio di suddette attività.

Si ricorda che a partire dal 2019, l’inserimento da parte degli organismi affilianti nel registro Coni delle attività poste in essere dai sodalizi iscritti costituirà per l’Agenzia delle Entrate, tra l’altro, “una importante funzione ricognitiva degli enti sportivi dilettantistici ed è quindi particolarmente utile anche ai fini della selezione delle attività di controllo in merito alla spettanza dei benefici fiscali per essi previsti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy