Stretta sui paradisi fiscali

Pubblicato il 06 maggio 2009 Nel corso del vertice di ieri che si è tenuto a Bruxelles, il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, ha reso noto che il Governo italiano sta mettendo a punto sanzioni severe per contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale. Gli interventi saranno mirati a invertire l’onere della prova per chi detiene capitali nei paradisi fiscali e a fare pressioni crescenti sui Paesi confinanti che hanno una densità di società panamensi superiore a quella dei propri abitanti. E’ prevista, inoltre, la compilazione di una lista nera italiana dei centri off-shore non cooperativi. L’intento dell’Italia, al fianco di Germania, Francia e Gran Bretagna, è quello di lavorare per colpire soprattutto i “fortini segreti”. Il presupposto da cui si parte è che “se un capitale viene esportato in un paradiso fiscale, si presume sia il prodotto di evasione salvo prova contraria”. Perciò, appare più che giusto che se uno evade e porta all’estero il frutto dell’evasione subisca un inasprimento delle sanzioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy