Tasso annuo (2018) di capitalizzazione per la rivalutazione dei montanti contributivi

Pubblicato il 08 novembre 2018

Con news del 7 novembre 2018, il Ministero del Lavoro ha reso noto che l’ISTAT ha comunicato il valore del tasso annuo di capitalizzazione ai fini della rivalutazione dei montanti contributivi relativamente all’anno 2018.

Il tasso medio annuo composto dalla variazione del prodotto interno lordo nominale, nei cinque anni precedenti il 2017, risulta pari a 0,013478; pertanto, il coefficiente di rivalutazione è pari a 1,013478.

Si rammenta che il montante contributivo è il capitale che il lavoratore ha accumulato nel corso degli anni lavorativi.

Per determinare il montante contributivo dei contributi bisogna:

L'importo così ottenuto costituisce, quindi, il montante contributivo per i periodi maturati dopo il 31 dicembre 1995.

La rivalutazione del montante contributivo su base composta deve essere effettuata al 31 dicembre di ciascun anno, escludendo i contributi dell'ultimo anno lavorato, ed ha effetto per le pensioni con decorrenza dal 1° gennaio dell'anno immediatamente successivo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy