Titoli di proprietà industriale Indicazioni operative MiSE

Pubblicato il 05 gennaio 2017

Con la Circolare n. 598 del 14 dicembre 2016, il MiSE dà indicazioni operative circa le nuove modalità di trasmissione degli attestati di concessione e registrazione dei titoli di proprietà industriale (marchi, brevetti e design), inviati tramite PEC in formato digitale all'indirizzo di posta elettronica (anche non certificata) comunicato dall'utente al momento del deposito della domanda, insieme al domicilio elettivo.

Poiché si tratta di documenti firmati digitalmente, sono da considerarsi “originali informatici” che, nel formato digitale, per il loro impiego non necessitano di attestazione di conformità di un pubblico ufficiale, neppure del pagamento della relativa imposta di bollo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy