Tutti i compensi passano dal conto

Pubblicato il 19 agosto 2006

La legge 248/2006 in vigore dal 12 agosto, obbliga gli esercenti arti e professioni a tenere uno o più conti dove far affluire le somme riscosse nell’esercizio delle attività e prelevare le somme per il pagamento delle spese. Si stabilisce, inoltre, che devono essere pagati con assegni o altri mezzi tracciabili fino al 30 giugno 2007 i compensi oltre i mille euro, cifra che decresce a 500 euro a partire dal 1° luglio 2007 per poi diventare 100 euro dal primo luglio 2008. Comunque, tutti i compensi, anche quelli senza obbligo di tracciabilità, dovranno essere versati dal lavoratore autonomo nel proprio conto corrente bancario o postale. L’autore dell’articolo evidenzia come tale norma non appaia logica, poiché non si vede come possa contrastare l’evasione (piuttosto la incoraggia!), e favorisca di certo gli istituti di credito.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy