UIF: novità 2025 sulle dichiarazioni di operazioni in oro

Pubblicato il 04 marzo 2025

Dal 17 gennaio 2025 sono entrate in vigore alcune rilevanti novità riguardanti le dichiarazioni di operazioni in oro, introdotte dal Decreto Legislativo n. 211/2024. Questo provvedimento ha l'obiettivo di rafforzare la trasparenza e la sicurezza nelle transazioni, adeguando la normativa italiana agli standard europei previsti dal Regolamento (UE) 2018/1672.

Le principali modifiche introdotte riguardano diversi aspetti fondamentali, tra cui:

Queste novità rappresentano un passo significativo verso un sistema di controlli più efficace e trasparente, volto a contrastare il riciclaggio di denaro e altre attività illecite.

UIF: chiarimenti sulle dichiarazioni di operazioni in oro

L’Unità di Informazione Finanziaria ha pubblicato un comunicato, in data 28 febbraio 2025, con lo scopo di fornire chiarimenti operativi riguardo alle dichiarazioni delle operazioni in oro, alla luce delle novità introdotte dal Decreto Legislativo n. 211/2024, in vigore dal 17 gennaio 2025.

La finalità principale del documento è quella di precisare le modalità applicative e i requisiti temporali per le dichiarazioni obbligatorie, assicurando un’interpretazione uniforme delle nuove disposizioni.

In particolare, il documento distingue chiaramente l’applicazione temporale delle norme:

Inoltre, tenendo conto di alcuni quesiti formulati da associazioni di categoria, la UIF ha specificato quanto segue:

Questa distinzione temporale risponde all'esigenza di garantire maggiore chiarezza agli operatori del settore, facilitando l’adeguamento agli obblighi dichiarativi aggiornati e assicurando un controllo più efficace sulle transazioni in oro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy