Valutazione rischi, aggiornamento entro il 29 luglio

Pubblicato il 13 maggio 2008

Il nuovo Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro fissa la scadenza al 29 luglio per l’aggiornamento della valutazione dei rischi e del documento di sicurezza con i nuovi criteri.

Il documento dovrà contenere:

una relazione sulla valutazione dei rischi presenti durante l’attività e i criteri adottati per valutarli; l’indicazione delle conseguenti misure di sicurezza adottate; il programma di intervento per garantire nel tempo il miglioramento delle misure adottate; l’individuazione delle procedure per l’attuazione delle misure e i ruoli dell’organizzazione aziendale cui saranno assegnati soggetti in possesso di competenze e poteri adeguati; i nominativi del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, del responsabile dei lavoratori per la sicurezza (Rls) e, quando previsto, del medico competente; l’individuazione delle mansioni che espongono i lavoratori a rischi specifici che richiedono riconosciuta capacità professionale, esperienza, formazione e addestramento.

Nella valutazione dei rischi va tenuto conto di quelli collegati allo stress “lavoro-correlato”, secondo l’accordo europeo dell’8 ottobre 2004, quelli riguardanti le lavoratrici in stato di gravidanza e quelli connessi alle differenze di genere, all’età e alla provenienza da altri Stati.

I dati relativi agli infortuni sul lavoro finiranno in rete: Sinp (acronimo di Sistema informatico nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro) è la nuova banca dati da costruire sulle nuove informazioni: Essa completerà il processo di digitalizzazione del collocamento. E dovrebbe portare a favore dei datori l'abrogazione degli attuali libri obbligatori, partendo dal registro infortuni fino al libro matricola e libro paga.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy