Vicenda “Cirio bond”. La Cassazione conferma le sanzioni amministrative a carico della banca

Pubblicato il 22 febbraio 2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 4428 depositata il 22 febbraio 2013, ha confermato la decisione con cui la Corte d’appello di Torino aveva rigettato l’opposizione presentata da 41 esponenti aziendali della Banca San Paolo IMI avverso il provvedimento del ministero dell’Economia e Finanza di irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie nei loro confronti ai sensi dell’articolo 192, comma 9 del Decreto legislativo n. 58/1998 (TUF) per violazione – in relazione alla vicenda riguardante i cosiddetti “bond Cirio” - di diverse disposizioni del detto decreto e del Regolamento Consob.

La Corte di legittimità, in particolare, ha sottolineato come, in tema di sanzioni amministrative pecuniarie in materia di intermediazione mobiliare, possono essere destinatari del decreto di applicazione delle sanzioni, emesso dal ministero dell’Economia e delle Finanze su proposta della Consob, “sia gli amministratori sia i sindaci e il direttore generale della società, che la società, solidalmente obbligata con gli autori delle violazioni”; ed infatti, rientra nella discrezionalità del ministero dell’Economia agire contro tutti i coobligati o contro l’uno o l’altro di questi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy