18 gennaio 2010: il primo pagamento con le regole nuove sulla compensazione orizzontale

Pubblicato il 17 gennaio 2010 Tra le precisazioni fornite con la circolare 1/E/2010 circa l’applicazione delle nuove regole sulla compensazione orizzontale dei crediti Iva superiori a 10mila euro, dettate dalla manovra anticrisi, si evidenziano i chiarimenti che seguono.

Le nuove regole sui crediti Iva superiori a 10mila euro si applicano a partire da quelli maturati nel 2009.

In caso di crediti Iva 2008 e crediti trimestrali del 2009 in F24, anche superiori al limite massimo, valgono le vecchie regole: possono essere utilizzate anche prima della presentazione della dichiarazione annuale. Occhio, però, ai codici: con il 6099 si può evidenziare un credito fino a 10mila euro con anno 2009 e crediti di qualunque importo, fino al tetto complessivo di 516.456,90, euro con anno 2008.

Per quelli del 2010 si seguono i nuovi limiti e le nuove regole.

Le compensazioni dovranno avvenire utilizzando esclusivamente i canali telematici dell'agenzia delle Entrate solo per importi superiori a 10mila euro annui, tuttavia il consiglio delle Entrate è quello di utilizzare da subito tali canali se il contribuente intende utilizzare altre compensazioni che concorrano all’eccedenza della soglia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy