4 risoluzioni per istituire/ridenominare codici tributo e causali contributo

Pubblicato il 10 maggio 2013 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 28/E/2013 del 9 maggio istituisce la causale contributo per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi a favore dell'Ente bilaterale aziende private Ebiap. Si tratta della causale FEDA - denominata "ente Bilaterale aziende private E.BI.AP" - che in sede di compilazione del modello F24, va inserita nella sezione Inps, in corrispondenza della colonna importi a debito versati.

Con la risoluzione n. 29/E/2013 sono stati istituiti i codici tributo per versare, con il modello F24 Accise, quanto dovuto dai concessionari abilitati alla gestione dei giochi a seguito del controllo automatizzato, da parte dell’Aams, sull’imposta unica relativa alla raccolta delle scommesse, diverse da quelle ippiche e sportive, e degli altri concorsi pronostici, oltre che le vincite e i rimborsi non riscossi.

Con la risoluzione n. 30/E/2013 è istituita la causale contributo per il versamento, mediante modello F24, dei contributi a favore dell'Ente bilaterale Opnc Organismo paritetico nazionale Confapi.

Con la risoluzione n. 31/E/2013, invece, sono state ridenominate le causali contributo dei codici per il versamento, tramite i modelli F24 e F24 Enti pubblici, dei contributi di spettanza dell’INPS (Inps Gestione ex Inpdap). Si tartta, nello specifico, della ridenominazione delle causali contributo dei codici «P134», «P234», «P334», «P434» e «P534».
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy