A carico del soccombente anche le consultazioni con il cliente successive alla sentenza definitiva

Pubblicato il 21 giugno 2011 Con sentenza n. 13482 del 20 giugno 2011, la Corte di cassazione ha spiegato che gli onorari e i diritti di procuratore per le voci tariffarie “consultazioni con il cliente” e “corrispondenza informativa con il cliente” sono ripetibili nei confronti della parte soccombente in sede di precetto intimato dalla parte vittoriosa “anche successivamente e in relazione alla sentenza definitiva”.

Sulla base di detto assunto, i giudici di legittimità hanno respinto il ricorso presentato dalla parte soccombente in un procedimento relativo ad una controversia in materia locatizia, che era stato condannato, dai giudici di merito, al versamento di tutte le spese legali, incluse quelle relative alle consultazioni e alla corrispondenza informativa fra la controparte ed il suo avvocato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy