Accesso ad atti utili per difesa

Pubblicato il 26 agosto 2016

Va garantito al richiedente l’accesso ai documenti amministrativi la cui conoscenza sia necessaria per curare o per difendere i propri interessi giuridici.

Questo ai sensi dell’articolo 24, comma 7, della Legge n. 241/1990.

E’ quanto ricordato dal Consiglio di stato nel testo della sentenza n. 3409 del 28 luglio 2016 con riferimento ad una vicenda in cui la richiesta di accesso agli atti avanzata da un’impresa era finalizzata ad ottenere documenti che potevano essere utili ai fini dell’esercizio del diritto di difesa nell’ambito di un procedimento applicativo di sanzioni amministrative.

Nel caso come quello in esame – ha sottolineato il collegio amministrativo – in considerazione della natura sostanzialmente penale delle sanzioni inflitte, deve essere assicurata alla richiedente la conoscenza di tutti quegli elementi che possono essere utili per difendersi nel procedimento e nel processo.

Secondo il Consiglio spetta alla Pa la consegna dei documenti richiesti con tutti gli accorgimenti finalizzati ad evitare che vengano svelate informazioni riservate di carattere personale, commerciale, industriale e finanziario.

No a diniego generalizzato

Non è, ossia, consentito un diniego generalizzato fondato su valutazioni rimesse alla stessa all’amministrazione, ma occorre fornire la documentazione richiesta nel rispetto delle modalità indicate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy