Adeguamento indennità antitubercolari 2021

Pubblicato il 22 gennaio 2021

L’Inps con la circolare 21 gennaio 2021, n. 8, comunica la variazione degli importi delle indennità antitubercolari, con decorrenza 1° gennaio 2021.

Le indennità antitubercolari sono delle indennità, sostitutive o integrative della retribuzione, erogate direttamente dall’istituto previdenziale al lavoratore ed estese anche ai familiari a carico in caso di malattia tubercolare. Sono percettori dell’indennità antitubercolare anche i titolari di pensione e di rendita diretta.

Gli importi delle indennità antitubercolari sono correlate alla dinamica del trattamento minimo delle pensioni a carico del Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (FPLD).

Il Decreto 16 novembre 2020 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, recante la “Perequazione automatica delle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2021, nonché valore della percentuale di variazione - anno 2020 e valore definitivo della percentuale di variazione - anno 2019” ha determinato il valore definitivo della variazione percentuale per la perequazione automatica delle pensioni per l’anno 2020, pari a 0,5%  e il valore definitivo per l’anno 2019 per il calcolo delle pensioni. Per l’anno 2021 la percentuale di variazione è a zero.

Pertanto gli importi per l’anno 2021 rimangono invariati:

L’Inps rammenta che l’adeguamento delle indennità antitubercolari verrà aggiornata a decorrere dal 1°gennaio 2021 anche sulle indennità giornaliere dovute agli assicurati contro in misura pari all’indennità di malattia per i primi 180 giorni di assistenza. Pertanto se l’indennità di malattia da erogare è inferiore a quella giornaliera prevista nella misura fissa di euro 13,50, dovrà essere erogata quest’ultima.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy