AGCM: Ryanair e Wizz Air sanzionate sul bagaglio a mano

Pubblicato il 23 febbraio 2019

Secondo l'Antitrust, le modifiche apportate da Ryanair e Wizz Air alle regole di trasporto del bagaglio a mano grande, il trolley, costituiscono una pratica commerciale scorretta.

Le nuove prescrizioni di queste compagne aeree low cost, per l'Agcm, porrebbero in essere un inganno, ai danni dei consumatori, sull’effettivo prezzo del biglietto, in quanto non includono più, nella tariffa base, un elemento essenziale del contratto di trasporto aereo quale è il “bagaglio a mano grande”.

Aumento del prezzo non trasparente

In particolare, attraverso una richiesta di supplementi (tra i 5 ed i 25 euro) per il bagaglio a mano grande, variabili a seconda delle diverse modalità di acquisto in fase di prenotazione, al check in ovvero al gate, le due imprese hanno determinato un aumento del prezzo del biglietto “non trasparente”.

Questo, “scorporando dalla tariffa un servizio essenziale, prevedibile e inevitabile per la quasi totalità dei passeggeri” e causando un inganno in capo ai consumatori “in quanto il prezzo da pagare alla fine del processo di prenotazione sarà quasi sempre superiore alla tariffa che viene presentata all’inizio del processo”, anche con “alterazione del processo di comparazione con i prezzi degli altri vettori che invece includono il bagaglio a mano”.

Sanzioni pecuniarie e misure per ottemperare

Per questi motivi, i due vettori aerei dovranno versare un'ingente sanzione pecuniaria e saranno, anche, tenuti a comunicare, entro 60 giorni dai provvedimenti sanzionatori che li riguardano, le misure adottate in ottemperanza a quanto deciso.

E' quanto si apprende da un comunicato stampa dell'Autority del 21 febbraio 2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy