Agenzia Entrate: nuovi tentativi di phishing attraverso un SMS

Pubblicato il 09 novembre 2018

L’Agenzia delle Entrate informa i contribuenti degli ultimi tentativi di phishing verificatisi, che questa volta arrivano tramite un messaggio SMS.

Si tratta di una truffa che si cela dietro la comunicazione dell’arrivo di una “raccomandata digitale”, che invita i contribuenti a cliccare su un link per collegarsi al sito ingannevole www.agenziadellentrate.com, falsamente riconducibile all’Agenzia.

I falsi mittenti sono “InfoSMS”, “Equitalia” e gli SMS inoltrati solo apparentemente provengono dall’Agenzia delle Entrate.

L’Agenzia, quindi, ribadisce che i messaggi in questione non provengono da un indirizzo collegato all’Agenzia delle Entrate o all’Agenzia delle entrate-Riscossione, i cui unici recapiti dei siti web istituzionali sono, rispettivamente, www.agenziaentrate.gov.it e www.agenziaentrateriscossione.gov.it.

Nel comunicato datato 8 novembre 2018, pertanto, si invitano tutti i contribuenti:

Ciò anche se la “raccomandata digitale” minaccia l’irrogazione di una sanzione amministrativa di 550,50 oppure 516 euro e invita a produrre copia del proprio passaporto e di altri documenti personali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy