Al via le elaborazioni della quattordicesima mensilità

Pubblicato il 22 giugno 2020

Il mese di giugno apre le danze al calcolo della quattordicesima mensilità in busta paga per quei settori dove la contrattazione collettiva ne prevede l'erogazione.

Non rientrando tra le mensilità legali, la spettanza della quattordicesima mensilità è affidata alla parte economica della contrattazione collettiva di categoria.

Generalmente, il quantum della quattordicesima è pari ad una mensilità della retribuzione globale di fatto, con periodo di maturazione che abbraccia l'arco temporale 1° luglio - 30 giugno dell'anno successivo, venendo riproporzionata nel caso in cui il lavoratore sia stato assunto nel corso dell'anno di maturazione. In tal senso, matureranno tanti dodicesimi di quattordicesima, quanti sono stati i mesi di lavoro svolto, considerando come mese intero le frazioni di mese pari o superiori a 15 giorni di calendario, salvo diversamente disposto dalla negoziazione collettiva.

A differenza della tredicesima mensilità, la cui erogazione è tassativa nel mese di riferimento, la quattordicesima può essere erogata anche in ratei mensili, derogando espressamente alla disciplina generale.

Il diritto alla maturazione del rateo spetta anche nei casi di assenza per malattia, infortunio, ferie, permessi, festività, congedo di maternità e paternità, congedo matrimoniale.

Non matura, invece, nei periodi di cassa integrazione a zero ore, congedo parentale, aspettativa non retribuita, sciopero, malattia del bambino ed assenze ingiustificate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy