All’Lsu l’Inps eroga mensilmente l’indennità di mobilità

Pubblicato il 30 novembre 2009 La Sezione lavoro della Cassazione, con sentenza n. 24630 del 23 novembre 2009, è chiamata dall’Inps a pronunciarsi circa la sentenza della Corte d’appello che condannava l’Istituto per aver ritardato il pagamento al 15 ed a fine mese ad un lavoratore socialmente utile, sulla base della disciplina dell’indennità di disoccupazione involontaria. La tesi sostenuta dal lavoratore è che le regole sulla disoccupazione investono anche il trattamento di mobilità. La Cassazione, nell’accogliere il ricorso dell’Inps, spiega che l’indennità di mobilità, ex lege 223/1991, anche se determinata su base giornaliera, criterio della disciplina dell’indennità di disoccupazione, deve essere erogata mensilmente anche se calcolata a giorno. La disciplina relativa, infatti, presenta alcune caratteristiche peculiari, come la durata del rapporto di lavoro, ripartite su mesi e non su base quindicinale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy