All'Ordine il potere di sospensione del professionista

Pubblicato il 19 novembre 2011 L'unico soggetto che ha il potere di sospendere un professionista iscritto all'albo è il consiglio dell'Ordine di cui fa parte. Sono le parole di Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, pronunciate durante il convegno organizzato dalla "Fondazione Commercialistitaliani" a Pisa, in merito all'articolo 2, comma 5, del D.L. n. 138/2011, il quale attribuisce ad un provvedimento dell'Agenzia delle entrate il potere di sospendere il professionista che non rilascia fattura al cliente.

Per chiarire la questione, il presidente del Cndcec ha annunciato l'emanazione a breve di un documento; in esso verrà chiarito che un provvedimento disciplinare, come la sospensione di un professionista dall'attività che svolge, non può provenire da un soggetto terzo. E' insito nel sistema ordinistico che sia il consiglio a gestire le vicende dei professionisti. Inoltre, la sospensione potrà essere disposta solo dopo un regolare procedimento disciplinare interno.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy