Ammessi gli emendamenti alla riforma Fornero traghettati dal Dl sviluppo

Pubblicato il 12 luglio 2012 Prima dichiarato inammissibile, per estraneità al decreto sviluppo (Dl 83/2012), dai presidenti delle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera, poi riammesso, in seguito al ricorso dei firmatari (poiché “finalizzati a favorire un miglior funzionamento del mercato del lavoro e, conseguentemente, a favorire lo sviluppo economico”), il pacchetto di emendamenti sulla riforma Fornero avrà vita dura.

Il ministro del Lavoro ha, infatti, già formulato l’ipotesi di un emendamento con proposte vicine a quelle dei partiti della maggioranza, ma resta ferma sul no alla richiesta di rinvio al 2014 dell’Aspi, partirà come previsto il 1° gennaio 2013. Nella proposta Fornero invece del rinvio è prospettato l’allungamento di 3 mesi della mobilità.

No secco anche sull'estensione ai parasubordinati della garanzia del conteggio dei contributi se il datore di lavoro non è in regola con i versamenti.

I partiti di maggioranza e il ministro del Lavoro si incontreranno per cercare di raggiungere un accordo sul testo degli emendamenti.

Il ministro del Lavoro ha, infine, cassato l’idea che i cospicui risparmi della riforma previdenziale possano essere utilizzati per la tutela degli esodati, poiché “sono interamente contabilizzati a risparmio del disavanzo pubblico e del debito” ed ha rassicurato che le pensioni non sono a rischio e la sostenibilità dell'intero sistema non è in discussione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy