Anche la ricongiunzione è telematica

Pubblicato il 24 dicembre 2014 Con la circolare n. 179 del 23 dicembre 2014, l’INPS, continuando il processo di telematizzazione dei servizi, disciplina l’applicazione del regime telematico esclusivo per la presentazione delle seguenti domande di ricongiunzione:

- nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti dell’assicurazione generale obbligatoria, ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 29/1979;

- nel Fondo quiescenza Poste e nel Fondo Dipendenti Ferrovie dello Stato S.p.A., ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 29/1979;

- dei periodi assicurativi per i liberi professionisti, ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 45/1990.

La presentazione delle domande di ricongiunzione in questione dovrà avvenire esclusivamente in via telematica a far data dal 16.03.2015; fino al 15.03.2015 è previsto un periodo transitorio, durante il quale tali domande potranno essere presentate sia attraverso la consueta modalità, in formato cartaceo, sia nella modalità telematica.

Le domande devono essere presentate attraverso uno dei seguenti canali:

- WEB;

- Patronati;

- Contact Center Integrato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy