Anf comunali, con la perdita del requisito valgono gli arretrati

Pubblicato il 02 luglio 2013 La circolare n. 104 del 28 giugno 2013, fornisce indicazioni dell’Inps in relazione ai quesiti giunti dai Comuni in merito all’Anf delle famiglie con almeno tre figli minori.

Si tratta dell’assegno per il nucleo familiare concesso dai Comuni.

L’Istituto spiega che l’assegno può essere erogato in misura frazionata per i mesi dell’anno in cui sussiste il requisito della composizione del nucleo, anche se la domanda è presentata nei termini dopo il venir meno della sussistenza del requisito stesso (come il raggiungimento della maggiore età da parte di uno dei figli, l’affidamento di uno dei tre figli minori a terzi, la cancellazione di uno dei tre figli dallo stato di famiglia del genitore richiedente).

Si ricorda che il termine della domanda è fissato al 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy