Appalti. Pronto il sistema AVCpass per la verifica dei requisiti

Pubblicato il 03 gennaio 2014 L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici rende noto che è operativo l'AVCpass (Authority Virtual Company Passport).

Si tratta di uno strumento informatizzato utile al fine di controllare il possesso dei requisiti da parte degli operatori economici che partecipano a gare di appalto.

Il nuovo sistema deve essere applicato dalle stazioni appaltanti a partire dalle procedure avviate dal 2 gennaio 2014.

Il sistema Avcpass si applica a tutte le tipologie di contratti disciplinate dal Dlgs 163/2006 per le quali è previsto il rilascio del Cig (codice identificativo gara) attraverso il sistema monitoraggio gare (Simog).

L’Autorità ha inoltre messo a disposizione di operatori economici e stazioni appaltanti una serie di servizi e strumenti per il corretto utilizzo del sistema. Le stazioni appaltanti e gli enti aggiudicatori, infatti, attraverso un'interfaccia web possono acquisire tutta la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per l'affidamento dei contratti pubblici. Gli operatori economici, invece, tramite un’area ad essi dedicata, possono inserire nel sistema i documenti necessari per le procedure di affidamento alle quali decidono di partecipare entro il periodo di validità del documento. Tale produzione è a loro carico.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy