Appalto e subappalto, ridotti gli adempimenti del committente

Pubblicato il 19 dicembre 2019

In sede di conversione in legge del “Decreto Fiscale” (D.L. n. 124/2019), collegato alla Legge di Bilancio 2020, il governo ha rivisto completamente la disciplina riguardante il contrasto all’utilizzo illecito di manodopera. In particolare, la versione originaria dell’art. 4 del menzionato decreto legge – che interviene nell’ambito dell’art. 17-bis del D.Lgs. 241/1997 – attribuiva al committente sostituto d’imposta l’onere di versare le ritenute fiscali trattenute dall'impresa appaltatrice o affidataria e dalle imprese subappaltatrici.

Dopo il passaggio al Senato è stato eliminato l’obbligo per il committente di versare direttamente le ritenute. Quindi, la nuova versione dell’art. 17-bis del D.Lgs. 241/1997 prevede – a decorrere dal 1° gennaio 2020 – che il versamento delle ritenute fiscali sia effettuato dall’impresa appaltatrice o affidataria e dall’impresa subappaltatrice.

Appalto e subappalto, le novità in sede di conversione del “Decreto Fiscale”

La riduzione degli adempimenti del committente collegati a contratti di appalti, subappalti e affidamento di lavori (in seguito solo appalto), non è l’unica novità operata prima della conversione in legge del “Decreto Fiscale”.

Infatti è stato previsto anche che:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bando BRIC 2025: ecco come partecipare

19/08/2025

Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto

19/08/2025

Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta

19/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

19/08/2025

Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?

19/08/2025

Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese

19/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy