Assegno di invalidità: necessario il requisito di inattività lavorativa

Pubblicato il 18 ottobre 2021

Con il messaggio 14 ottobre 2021, n. 3495, l’Istituto Previdenziale fornisce chiarimenti in merito al requisito di inattività lavorativa per l’erogazione dell’assegno mensile di invalidità, di cui all’articolo 13 legge 30 marzo 1971, n. 118, come modificato dall’articolo 1, comma 35, legge 24 dicembre 2007, n. 247.

La Corte di Cassazione ha affermato che l’inattività lavorativa non costituisce una mera condizione di erogabilità dell’assegno ma determina un elemento costitutivo del diritto alla prestazione.

Dunque, lo svolgimento di attività lavorativa impedisce la liquidazione dell’assegno, a prescindere dalla misura del reddito ricavato.

Pertanto, a decorrere dal 14 ottobre 2021, il soggetto beneficiario (in possesso di tutti i requisiti previsti dalla legge), riceverà l’assegno mensile solo nel caso in cui risulti l’inattività lavorativa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy