Atti e Raccomandate giudiziarie: nuova modulistica da Poste Italiane

Pubblicato il 21 giugno 2018

Ministero della Giustizia: trasmessa la comunicazione di Poste Italiane con i nuovi modelli per inviare atti giudiziari e raccomandate giudiziarie.

Il ministero della Giustizia, con nota del 13 giugno 2018, ha trasmesso al Presidente e al Procuratore generale della Cassazione, ai Presidenti e Procuratori generali delle Corti d’appello, al Presidente del Tribunale superiore delle acque pubbliche, nonché, per conoscenza, al Consiglio Nazionale Forense, la comunicazione di Poste italiane Spa, relativa alla nuova modulistica predisposta per l’invio degli atti giudiziari e delle raccomandate giudiziarie.

Nella comunicazione della società, viene fatto presente della necessità che, a partire dal 4 giugno 2018, vengano utilizzati questi nuovi modelli, precisando che nei casi in cui il mittente non li utilizzi, verrà successivamente invitato al “riallestimento degli invii”.

Modelli da richiedere agli indirizzi delle Poste indicati in allegato

E’ quindi ricordato che i modelli saranno forniti agli interessati, ai sensi della Convenzione in essere con il ministero della Giustizia, mediante invio di richiesta agli indirizzi e-mail riportati in apposito elenco, allegato 1, riportato in calce alla comunicazione.

Nelle domande dovrà essere riportata, come oggetto, la dicitura “Richiesta modulistica AG e RAG”.

Per quel che concerne ogni ulteriore e differente modulo per i servizi postali, viene indicato un apposito link a cui fare riferimento: https://business.poste.it/professionisti-imprese/prodotti/modulistica-per-numerose-operazioni-presso-uffici-postali.html?wt.ac=1476472240337.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy