Avviso nullo se sottoscritto dal dirigente decaduto

Pubblicato il 22 aprile 2015 Nullo l'avviso di accertamento sottoscritto dal funzionario delle Entrate a cui siano stati affidati incarichi dirigenziali senza concorso pubblico.

E' quanto statuito dalla Commissione tributaria provinciale di Milano, con sentenza n. 3222/25/15, in quella che costituisce la prima pronuncia di merito successiva alla ben nota sentenza n. 37/2015 della Corte costituzionale sui dirigenti delle Entrate e delle Dogane dichiarati illegittimi, perché nominati senza procedura concorsuale.

Nel caso in esame, il ricorrente aveva chiesto che l'ufficio producesse in giudizio la prova sia dell'esistenza di una delega al funzionario da parte del capo dell'ufficio, sia della carriera direttiva del delegato.

Per quanto riguarda questo ultimo punto, era emerso che il nominativo del funzionario compariva nell'ordinanza del Consiglio di stato n. 5619/2013 in cui erano indicati i dirigenti nominati senza concorso pubblico.

L'atto era dunque illegittimo in quanto sottoscritto da soggetto non abilitato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy