Benefici contributivi anche per chi percepisce l’indennità di disoccupazione

Pubblicato il 21 giugno 2012 Con messaggio n. 10378 del 20 giugno 2012, l'Inps fornisce chiarimenti in materia di “stato di disoccupazione” ai fini del riconoscimento degli incentivi previsti dall’articolo 8, comma 9, della Legge n. 407/1990 (sgravio contributivo totale per 24/36 mesi in caso di assunzione di soggetti disoccupati da oltre24 mesi).

In particolare, si chiedeva di sapere se l'indennità di disoccupazione concorra o meno a formare il reddito rilevante ai fini della perdita dello stato di disoccupazione, dato che l'articolo 4 del Dlgs n. 181/2000 stabilisce che si conserva lo “stato di disoccupazione a seguito di svolgimento di attività lavorativa tale da assicurare un reddito annuale non superiore al reddito minimo personale escluso da imposizione”.

Il chiarimento offerto è il seguente:

l'articolo 4 del Dlgs n. 181/200 si riferisce al reddito derivante da attività lavorativa effettivamente svolta; di conseguenza, non rileva il reddito dell'indennità di disoccupazione, in quanto non derivante da attività lavorativa. Quindi, tale tipologia di reddito non assume rilievo neanche ai fini della valutazione dei requisiti richiesti per l'eventuale fruizione dei benefici contributivi previsti dalla legge n. 407/1990. In altri termini, la percezione dell’indennità di disoccupazione non fa perdere lo status di disoccupato, utile ai fini di una eventuale assunzione agevolata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari

18/11/2025

Dimissioni per fatti concludenti

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy