Bonus proroghe e rinnovi, quando è possibile derogare alle causali

Pubblicato il 17 giugno 2021

Con le modifiche introdotte dal Decreto Sostegni all’art. 93 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, il Governo ha previsto la possibilità di prorogare o rinnovare i contratti a tempo determinato per un periodo massimo di dodici mesi e per una sola volta, sino al 31 dicembre 2021, senza la necessità di ricorrere alle causali previste dall’art. 19, comma 1, Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 e derogando al c.d. stop and go.

Di assoluta rilevanza la specifica di cui al comma 2, art. 17, Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41, a mente del quale per accedere alle rivisitate deroghe in materia di contratti a tempo determinato per motivi emergenziali non si terrà conto dei rinnovi e delle proroghe già intervenute, anche stipulate in forza di precedenti disposizioni legislative adottate per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy