Cambia la profilazione degli iscritti alla Garanzia Giovani

Pubblicato il 02 marzo 2015 Per ciascun giovane iscritto al portale Garanzia Giovani preso in carico è previsto il calcolo del coefficiente di svantaggio (p), che è indice della probabilità di non essere occupato e di trovarsi nella condizione di Neet, in funzione di alcune caratteristiche individuali.

Il valore del coefficiente p, assegnato a ciascun soggetto determina la sua inclusione in una delle 4 fasce di svantaggio.

Con Decreto Direttoriale n. 10/Segr D.G./2015 del 23 gennaio 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha stabilito che per il periodo dal 1 maggio 2014 al 31 gennaio 2015 le 4 fasce di svantaggio sono determinate in corrispondenza dei valori dell'indice p riportati nella seguente tabella:


Indice di svantaggio Limiti delle classi di svantaggio definiti dal valore di p
Minimo Massimo
1 - basso 0,000000 0,650716
2 - medio basso 0,650717 0,805638
3 - medio alto 0,805639 0,897500
4 - alto 0,897501 1,000000



     

In considerazione degli esiti della prima sperimentazione dello strumento di profilazione, con riferimento alle misure erogate a decorrere dal 1 febbraio 2015, le 4 fasce di svantaggio sono, invece, determinate in corrispondenza dei valori dell'indice p riportati nella seguente tabella:

Indice di svantaggio Limiti della classi di svantaggio definiti dal valore di p
Minimo   Massimo
1 - basso  0,000000 0,250000
2 - medio basso 0,250001 0,500000
3 - medio alto 0,500001 0,750000
 4 - alto 0,750001 1,000000


    
           
           
             
           
          
 
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy