Pensioni: cessione del quinto con nuovi tassi soglia

Pubblicato il 03 ottobre 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il decreto del 27 settembre 2023, n. 85107, ha determinato i tassi effetti globali medi (TEGM) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, validi per il periodo dal 1° ottobre 2023 al 31 dicembre 2023.

L’Inps, con il messaggio del 2 ottobre 2023, n. 3454, rende noto che relativamente al quarto trimestre 2023, i valori dei tassi per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, sono i seguenti:

Classi d’importo in euro

Tassi medi

Tassi soglia usura

Fino a 15.000

13,50

20,8750

Oltre

i 15.000

9,60

16,0000

       

Di seguito si evidenzia la variazione dei tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione, concessi da banche e intermediari finanziari in regime di convenzionamento ai pensionati.

Tassi soglia per classi di età del pensionato e classe d'importo del prestito (TAEG)

 
 

 

Classe di importo del prestito

 

Classi di età

  Fino a 15.000 euro

Oltre 15.000 euro

 

fino a 59 anni

9,81

7,83

 

60-64

10,61

8,63

 

65-69

11,41

9,43

 

70-74

12,11

10,13

 

75-79

12,91

10,90

 

Maggiore di 79 anni

20,8750

16,0000

 

NOTA BENE: Le classi di età, sottoelencate, comprendono il compleanno dell’età minima della classe e l’età deve intendersi quella maturata a fine piano di ammortamento.

Controllo bloccante

La procedura finalizzata alla gestione di tale processo (denominata “Quote Quinto”) effettua un controllo “bloccante” sui nuovi tassi applicati, in particolare la funzione inibisce la notifica telematica da parte delle banche e degli intermediari finanziari qualora i tassi applicati siano superiori a quelli convenzionali.

Le suddette modifiche decorrono a partire dal 1° ottobre 2023.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy