Cndcec: insediata la commissione per la riforma della legge fallimentare

Pubblicato il 03 aprile 2015 Istituita la commissione di studio per la riforma della legge fallimentare del Consiglio nazionale dei commercialisti, che si pone il fine di dialogare con la Commissione nominata presso il Ministero della Giustizia il cui compito è di elaborare proposte di interventi di riforma e di riordino della disciplina delle procedure concorsuali.

Il Consiglio nazionale dei commercialisti, per bocca dei consiglieri delegati Ruscetta e Vigani, ritiene positiva la scelta del governo di rimettere mano alla disciplina delle procedure concorsuali, visto che la legge n. 3/2012 non eccelle per tecnica legislativa e si rende necessario operare modifiche migliorative.

Diverso è il parere con riferimento alle norme sugli istituti di composizione negoziale della crisi di impresa e al concordato: i professionisti consigliano di procedere con cautela e di confrontarsi sempre con gli operatori. “La riscrittura delle norme potrebbe in questo caso incidere sulle certezze acquisite nel corso degli ultimi anni, il che rende quanto mai opportuno un dialogo continuo e propositivo con coloro che devono formulare le proposte di modifica”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025

18/11/2025

Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro

18/11/2025

Nuove regole Consob sulla lista del CdA

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre

17/11/2025

Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy