Collocamento presso i parenti se i genitori sono inidonei all’affidamento

Pubblicato il 30 gennaio 2012 In materia di affidamento dei minori, la Cassazione, con la sentenza n. 784 del 20 gennaio 2012, ha ricordato come, benché sia assente, nella disciplina vigente, una previsione specifica, “il richiamo, ancorché generico, contenuto nell'art. 155, comma 2, c.c., ai provvedimenti che il giudice assume per i figli con esclusivo riferimento all'interesse morale e materiale di essi, ma pure quello, più particolare, alle modalità con cui ciascun coniuge contribuisce alla cura e alla educazione dei figli, oltre che al loro mantenimento e istruzione, indica la possibilità di collocare il figlio presso terzi, in caso di inidoneità genitoriale”.

Sì, dunque, al collocamento, presso i parenti, del minore quando, in particolari e gravi situazioni, entrambi i genitori non siano idonei all'affidamento o quando essi stessi lo rifiutino.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy