Commercialisti: aggiornamento dei codici ATECO

Pubblicato il 22 marzo 2022

Con informativa n. 33 del 21 marzo 2022 il Cndcec comunica che, a seguito dell’aggiornamento ISTAT 2022 della classificazione delle attività economiche Ateco 2007, sono state riorganizzate le sottocategorie all’interno della categoria Ateco 69.20.1 - Attività degli studi commerciali, tributari e revisione contabile.

Più nello specifico, la variazione ha inciso sul contenuto del codice Ateco 69.20.11, relativo ai “servizi forniti da dottori commercialisti”, ora comprendente i “servizi forniti da commercialisti”: ciò comporta che si intendono inclusi tutti gli iscritti nella sezione “A” dell’Albo unico e quindi anche i ragionieri commercialisti, ai quali era precedentemente destinato il codice Ateco 69.20.12 (“servizi forniti da ragionieri e periti commerciali”).

Di conseguenza, tale codice Ateco 69.20.12 è stato modificato ed accoglie i “servizi forniti da esperti contabili”, ossia da soggetti iscritti nella sezione “B” dell’Albo unico dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.

L’informativa contiene la seguente tabella di corrispondenza.

ATECO 2007 AGGIORNAMENTO 2022 - ATECO 2007 AGGIORNAMENTO 2021

Dizione ATECO 2007
AGGIORNAMENTO 2022

ATECO 2007
AGGIORNAMENTO 2022

ATECO 2007
AGGIORNAMENTO 2021

Dizione ATECO 2007
AGGIORNAMENTO 2021

Servizi forniti da commercialisti

69.20.11

69.20.11 p

 

 

69.20.12 p

Servizi forniti da commercialisti

Servizi forniti da ragionieri e periti commerciali

Servizi forniti da esperti contabili

69.20.12

69.20.11 p

 

 

69.20.12 p

Servizi forniti da commercialisti

Servizi forniti da ragionieri e periti commerciali

Inoltre, sono state riviste le note esplicative e di contenuto dei singoli codici attività.

Nuovi Codici ATECO: quando si applicano

Pur avendo effetto dal 1° gennaio 2022, tuttavia, per consentire l’implementazione operativa da parte degli utenti (anche la pubblica amministrazione), la nuova classificazione sarà adottata a partire dal 1° aprile 2022.

Variazione dati IVA da presentare

Pertanto, i soggetti interessati da un nuovo codice ATECO relativo all’attività da loro esercitata dovranno:

Nello specifico,

- i ragionieri commercialisti iscritti nella sezione “A” dell’Albo unico,

- le associazioni professionali,

le società semplici e le società tra professionisti partecipate da ragionieri commercialisti con codice Ateco 69.20.12

effettuano la comunicazione all’Agenzia delle Entrate, dal 1° aprile 2022, della variazione del proprio codice attività da 69.20.12 a 69.20.11, tramite:

Attenzione: i contribuenti tenuti all’iscrizione nel Registro delle imprese o nel Registro delle notizie economiche e amministrative (Rea) devono avvalersi della Comunicazione Unica da trasmettere in via telematica al Registro delle imprese, anche nel caso in cui la dichiarazione anagrafica ai fini Iva sia l’unico adempimento da svolgere.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy