Commercialisti. Elezioni Ordini territoriali

Pubblicato il 17 settembre 2020

I 120mila commercialisti iscritti all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili possono andare a votare. L’appuntamento per il rinnovo (mandato 1° gennaio 2021 - 31 dicembre 2024) dei Consigli dei 131 Ordini territoriali, che a loro volta eleggeranno il nuovo Consiglio nazionale, è per il 5 e 6 novembre 2020.

A sbloccare le date l’approvazione da parte del ministero della Giustizia del nuovo regolamento elettorale redatto a luglio dal Cndcec.

Proprio il ritardo con cui il citato ministero ha dato l’ok ha costretto il Consiglio Nazionale a far slittare i termini, inizialmente fissati per il 3 e il 4 novembre. In proposito, con un’informativa recente il Cndcec spiegava ai presidenti degli Ordini locali: “Da notizie assunte presso il Ministero della Giustizia, il regolamento elettorale licenziato dal Cndcec nella seduta del 15 luglio 2020, dopo aver apportato alcune modifiche suggerite dallo stesso Ministero alla prima versione approvata il 17 giugno, è alla firma del Ministro e dovrebbe essere approvato in via definitiva nei primi giorni della prossima settimana”.

Così è stato e con l’informativa n. 103 del 15 settembre 2020 il Consiglio nazionale ha inviato ai presidenti degli Ordini territoriali il testo del nuovo regolamento elettorale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy