Consulta: No ai tagli agli stipendi di magistrati e funzionari pubblici

Pubblicato il 12 ottobre 2012 La Corte costituzionale, con sentenza n. 223 depositata l’11 ottobre 2012, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 9 del Decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 convertito, con modificazioni, dalla Legge 30 luglio 2010, n. 122, nella parte in cui prevede il cosiddetto “contributo di solidarietà” a carico di magistrati e pubblici funzionari, attraverso l’introduzione di tagli e riduzioni degli stipendi di queste due categorie.

Le disposizioni censurate determinerebbero – a detta della Consulta - un ingiustificato trattamento deteriore dei dipendenti pubblici rispetto a quelli privati con violazione del principio costituzionalmente sancito di eguaglianza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Regime fiscale per i neo residenti in Italia

02/10/2025

Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione

02/10/2025

Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire

02/10/2025

Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione

02/10/2025

Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti

02/10/2025

Decreto giustizia: via libera definitivo

02/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy